Imballaggi
Gli imballaggi, soprattutto se di grosse dimensioni, devono essere preventivamente piegati o pressati al fine di ridurre il volume e quindi, qualora attivo il servizio di raccolta differenziata "porta a porta", depositati secondo le indicazioni fornite dal gestore del servizio.
Negli altri casi devono essere conferiti alle aree attrezzate o alle isole ecologice presidiate.
Quasi la metà dei rifiuti è composta dagli imballaggi delle merci.
Questo materiale (prevalentemente cartone e plastica) rappresenta un notevole costo sia al momento dell'acquisto sia al momento dell'eliminazione.
Se possibile, va prestata attenzione alle confezioni della merce cercando di evitare di acquistare prodotti con imballaggi eccessivamente voluminosi.
Ciò contribuirà a ridurre la quantità di rifiuti e, inoltre, consentirà di risparmiare (il costo della confezione incide infatti sul prezzo).