Giornali, riviste, libri, quaderni, opuscoli, sacchetti di carta
Cartoncino e cartone di piccole dimensioni
Imballaggi: contenitori di pasta, riso ed altri alimenti, scatole per scarpe, fustini per detersivo
Tetrapak: contenitori per latte, succhi ed altre bevande
Modalità di conferimento dei cartoni di grandi dimensioni
1- separare anzitutto i cartoni dagli altri materiali presenti nell'imballaggio (plastica, polistirolo, rifiuti sfusi ecc.)
2- ridurre il volume dei cartoni appiattendoli e quindi assemblarli legandoli in pacchi o inserendoli, appiattiti, all'interno di un altro cartone che funga da contenitore
3- avere cura di non costituire colli di peso eccessivo per consentire all'operatore un rapido e agevole prelievo
4- depositarli nello stesso punto dove si è soliti depositare il sacco azzurro
Non inserire nel sacco azzurro
carta oleata
carta plastificata
carta impregnata di residui organidi di generi alimentari (es. cartone per la pizza)