Agevolazioni tariffarie per le utenze deboli del Servizio Idrico Integrato

In data 27 marzo 2018 il Consiglio Provinciale ha approvato il Regolamento per  agevolazioni tariffarie a utenti domestici residenti economicamente disagiati del Servizio Idrico Integrato prorogando di 90 giorni le date previste nel testo originale  di cui alla deliberazione n. 35 del 10 ottobre 2017.

Soggetti beneficiari
Le agevolazioni previste dal regolamento possono essere richieste da tutti gli utenti domestici residenti con un contratto di fornitura diretto o indiretto, se in possesso dei seguenti requisiti:
- indicatore ISEE inferiore o uguale a 14.000 € in corso di validità alla data di presentazione della domanda;
- residenza in un Comune dell'ATO di Sondrio alla data di presentazione della domanda;
- in regola con il pagamento delle fatture precedenti;
- avere i consumi contabilizzati mediante idoneo strumento o avere effettuato domanda di posa contatore presso S.Ec.Am. S.p.A.


Presentazione della domanda

La domanda per il riconoscimento dell’agevolazione deve essere presentata al Comune di residenza utilizzando la modulistica allegata al Regolamento (Modulo di presentazione della domanda) dichiarando la propria Situazione Economica Equivalente - ISEE - con riferimento all’attestazione ISEE in corso di validità, ed allegando una bolletta dell’acqua dell’anno per il quale viene fatta richiesta di agevolazione (il 2016), oltre agli altri documenti indicati in allegato 1.
Gli eventuali utenti, che alla data di presentazione della domanda per il riconoscimento dell'agevolazione tariffaria non abbiano ancora ricevuto una bolletta del SII per l'anno 2016, sono tenuti a presentare l'ultima bolletta utile ricevuta;
- Ogni nucleo familiare può presentare solo una domanda per annualità;
- Per ogni unità abitativa si può richiedere un solo contributo per annualità;

- La domanda ha validità annuale (2016) e deve essere presentata perentoriamente entro il 31.03.2018 (termine prorogato al 29/06/2018)
- Eventuali cambi di residenza o modifiche dell’utenza avvenute dopo la presentazione della domanda e prima dell’assegnazione dell’agevolazione dovranno essere segnalate, pena la perdita dell’agevolazione.


Misura delle agevolazioni
Le agevolazioni per gli utenti aventi i requisiti di cui all'art.3 comma 1 sono previste nella misura di:
- 60 € per ogni nucleo familiare/utente con attestazione ISEE sino a 10.000,00 euro;
- 40 € per ogni nucleo familiare/utente con attestazione ISEE da 10.000,01 euro a 14.000,00 euro;
In ogni caso l'importo dell'agevolazione riconosciuto non potrà essere maggiore dell'importo chiesto complessivamente all'utente nell'anno 2016.
L'Ufficio d'Ambito della Provincia di Sondrio si riserva la facoltà di rideterminare, mediante un proprio atto di Consiglio di Amministrazione, gli importi di cui al comma 1, dandone adeguata informazione.

 

 

Stampa Email