Progetto scuola lavoro Secam/Itis Sondrio

Da sempre vicina al mondo della scuola con le attività di educazione ambientale condotte ogni anno negli istituti della provincia di Sondrio, Secam è attenta anche all'aspetto formativo finalizzato a preparare i ragazzi al mondo del lavoro. In questo contesto si inquadra l'iniziativa denominata "Progetto alternanza scuola-lavoro", fortemente voluto da Secam e rivolto all'istituto tecnico industriale "Mattei" di Sondrio ed in particolare alle classi del triennio di meccanica con specializzazione energia. Il progetto è stato pensato e articolato per fare in modo che l’esperienza non si risolva in un semplice stage, che quasi sempre lascia il tempo che trova e rischia di diventare, di fatto, una perdita di tempo sia per i ragazzi sia per le aziende. L’idea base è quella di formare i ragazzi «prima» e accoglierli «dopo» nelle varie strutture e settori Secam. Nessuno arriverà impreparato a quanto si troverà di fronte e quindi le giornate trascorse «in servizio» saranno veramente ed effettivamente tali. Questi, in sintesi, gli obiettivi dell'iniziativa, che ha preso il via quest'anno scolastico:

- Promuovere la conoscenza dei rapporti fra la disciplina studiata e il mondo del lavoro
- Rendere le materie studiate il più possibile coerenti alla realtà lavorativa mediante interventi sul campo e stage operativi.
- Sviluppare l’autonomia degli alunni nello svolgimento delle attività, facendo nel contempo acquisire loro la capacità di collaborare con gli altri assumendo, all’interno di un gruppo, precise responsabilità.

Stampa Email