La gestione delle “Case dell’acqua” (più note come “fontanelli) è soggetta ad un Piano di Autocontrollo ai sensi del Reg. CE 852/04.
Le acque in ingresso ed in uscita sono controllate tramite analisi di laboratorio al fine di verificarne la conformità ai requisiti di potabilità sanciti dalla normativa vigente.
Sul sito internet www.secam.net sono disponibili le analisi complete, aggiornate, dell’acqua prelevata presso ciascun punto di fornitura.
In caso Secam rilevasse fenomeni di inquinamento, l’erogazione sarebbe immediatamente interrotta fino a ripristino delle normali condizioni di utilizzo.
Per un consumo ancora più sicuro dell’acqua distribuita vanno messi in atto alcuni accorgimenti e misure igieniche di seguito sintetizzate:

•    utilizzare bottiglie igienicamente idonee: prive di sporco, cattivi odori, unto;
•    chiudere le bottiglie con tappi puliti;
•    non toccare, imbrattare, insudiciare gli erogatori e i punti di prelievo dell’acqua in generale;
•    non abbeverare direttamente gli animali.

cross-circle