Sanatoria utenze abusive del Servizio Idrico Integrato

19 Luglio 2023

La risorsa idrica è un bene scarso, vulnerabile ai cambiamenti climatici e fondamentale per la vita di tutti, e per questo è necessario preservarla riducendo le perdite, gli sprechi e razionalizzando i prelievi.

Secam, unitamente a tutti i gestori idrici pubblici della Regione Lombardia, ha sottoscritto Il Manifesto dell’Acqua Sostenibile che racchiude le sfide che guidano il percorso condiviso di sviluppo sostenibile del servizio idrico integrato lombardo.

Una prima importante azione è il contenimento degli sprechi e degli usi non regolari della risorsa potabile.

Nell’ambito del piano di ricerca funzionale all’individuazione alla riduzione e alla prevenzione delle perdite idriche S.EC.AM. ha avviato una serie di controlli a tappeto che ha portato all’emersione di un numero considerevole di “utenze abusive” non conformi con la normativa di riferimento.

Si specifica che ogni tipo di utenza e di allaccio alla rete idrica ha l’obbligo di essere dotata di idoneo strumento di misura, sia per usi domestici che per usi diversi quali ad esempio per impianti antincendio, per uso zootecnico e agricolo, usi stagionali o in località montane, uso industriale, ecc.

A titolo esemplificativo si indica che nelle ultime settimane sono stati rilevati più di 200 stacchi non regolari o privi di contatore, in particolare per hotel con “stacchi secondari” o antincendio prima del contatore, per edifici in località montane ad uso stagionale, per utenti deceduti e non volturati.

Ai suddetti utenti rilevati non a ruolo, S.EC.AM. sta procedendo ad inviare idonea comunicazione finalizzata a regolarizzare l’utenza.

Nel caso di opposizione immotivata, il Gestore del Servizio Idrico Integrato della Provincia di Sondrio procederà a denunciare gli utenti alle autorità competenti, alla piombatura degli attacchi all’acquedotto pubblico, all’addebito forfettario dei consumi pregressi e al calcolo degli interessi di mora facendo appello a tutti quelli che sono gli strumenti che l’ARERA e l’ATO hanno previsto per contrastare comportamenti illeciti e contrari al bene della collettività e alla tutela dell’ambiente.

Dall’analisi delle varie casistiche emerge come non tutti i casi di utenza abusiva sono determinati da “malafede” da parte dell’utente, ma anche da difetti di comunicazione tra utente e Gestore.

Per questo motivo il CDA di S.EC.AM. s.p.a. ha deliberato di concedere un periodo di “sanatoria” a tutti quei clienti che, conoscendo queste problematiche, abbiano omesso di segnalarle e/o regolarizzarle.

Per questo motivo è stata predisposta la casella di posta elettronica controllo.utenza@secam.net a disposizione di quegli utenti che ritenessero opportuno un controllo qualificato della propria posizione al fine di regolarizzarla quanto prima.

Fino al 31 agosto 2023 sarà possibile sanare ogni posizione non in regola senza penalizzazioni di sorta.

Potrebbero interessarti anche:

22 Settembre 2023
Avviso all'utenza

In seguito ad alcune recenti segnalazioni, si informa che Secam non […]

Leggi tutto
14 Settembre 2023
Variazione temporanea orario sportello clienti Secam di Tirano

Nelle giornate di MERCOLEDÌ 20  - VENERDÌ 22 - MERCOLEDÌ 27 […]

Leggi tutto
29 Agosto 2023
Comune di Livigno: divieto di uso dell’acqua potabile.

Il 28.8.2023 è stata emessa ordinanza sindacale di divieto di uso dell’acqua […]

Leggi tutto
25 Agosto 2023
Con Secam - puntata n. 6 - agosto 2023

Nel contesto di un più generale piano di sviluppo dei propri […]

Leggi tutto
23 Agosto 2023
Divieto circolazione strada Sondrio-fraz. Triasso per lavori di collettamento della rete fognaria

A seguito dei lavori di realizzazione dello scavo e posa della […]

Leggi tutto
26 Luglio 2023
Comune di Sondrio: revocato il divieto di uso dell’acqua potabile se non previa bollitura

Nella giornata di ieri (25.7.2023) è stata revocata l'ordinanza sindacale di divieto […]

Leggi tutto
24 Luglio 2023
Comune di Sondrio: divieto di uso dell’acqua potabile se non previa bollitura - precisazioni

Il 21.7.2023 è stata emessa ordinanza sindacale di divieto di uso dell’acqua […]

Leggi tutto
21 Luglio 2023
Comune di Sondrio: divieto di uso dell’acqua potabile se non previa bollitura

In data odierna (21.7.2023) è stata emessa ordinanza sindacale di divieto di […]

Leggi tutto
22 Maggio 2023
Bonus sociale idrico: in corso gli accertamenti da parte degli enti preposti per verificare gli aventi diritto

Si informa che L’Autorità di Regolazione Nazionale (ARERA) e l’Acquirente Unico […]

Leggi tutto
19 Maggio 2023
Comunicato Water Alliance in risposta all'allarme lanciato da Greenpeace sulla presenza di PFAS nelle acque potabili lombarde.

Water Alliance, la rete di impresa tra 13 società pubbliche in […]

Leggi tutto
24 Febbraio 2023
Pubblicato il "Manifesto dell'acqua sostenibile" di Water Alliance

Water Alliance, la rete di imprese che riunisce tutti i gestori […]

Leggi tutto
27 Gennaio 2023
Ripreso il servizio il servizio di ritiro rifiuti ingombranti nel comune di Sondrio

Si comunica che è ripreso con le consuete modalità il servizio […]

Leggi tutto
22 Novembre 2022
Comunicazione Variazione Periodo Fatturazione Utenze Semestrali

Comunicazione di Servizio: Variazione Periodo Fatturazione Utenze Semestrali Con la presente si […]

Leggi tutto
19 Maggio 2022
Servizio idrico Secam su Telegram

Secam è presente anche su Telegram con un proprio canale istituzionale […]

Leggi tutto
17 Luglio 2020
Attiva bollett@online e domiciliazione bancaria

Da quest'anno la fatturazione diventa trimestrale: Attiva bollett@online e domiciliazione bancaria

Leggi tutto
cross-circle