Bonus sociale

IL BONUS SOCIALE IDRICO* è un’agevolazione destinata ai cittadini a basso reddito e alle famiglie numerose o in difficoltà economiche, che permette di ottenere uno sconto sulla bolletta dell’acqua. L’agevolazione è legata all’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente)
Dal 1° gennaio 2021 gli interessati non dovranno più presentare la domanda per ottenere i bonus per disagio economico presso i Comuni o i CAF.

Sarà sufficiente che ogni anno, a partire dal 2021, il cittadino/nucleo familiare presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l'attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate (es.: assegno di maternità, mensa scolastica, bonus bebè ecc.)

Il cittadino/nucleo familiare deve risulare in condizioni di disagio economico, ossia deve:

  1. appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 9.530 euro;
  2. appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro;
  3. appartenere ad un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.

Come compilare la DSU e richiedere l'ISEE  

Il Bonus Sociale Idrico permetterà di usufruire di uno sconto in bolletta pari al costo di 18,25 m³ all’anno (ossia 50 litri al giorno, quantitativo minimo stabilito dalla legge) per ciascun componente del nucleo familiare. Tale quantità è stata individuata come quella minima necessaria per assicurare il soddisfacimento dei bisogni fondamentali.

EROGAZIONE DEL BONUS SOCIALE IDRICO 
Lo sconto verrà erogato in uno dei seguenti modi:
• direttamente in bolletta per chi ha un contratto a suo nome;
• attraverso un’unica soluzione dal gestore del servizio idrico per chi vive in un condominio e non ha un contratto proprio di fornitura dell’acqua (es. accredito su conto corrente o assegno circolare non trasferibile).
Per ricevere maggiori informazioni, è possibile consultare il sito di ARERA:
https://www.arera.it/it/bonus_sociale.htm

*Si informa che L’Autorità di Regolazione Nazionale (ARERA) e l’Acquirente Unico stanno conducendo le verifiche e gli accertamenti necessari per l’erogazione dei Bonus Sociali Idrici per le annualità 2021 e 2022 agli utenti aventi diritto.
Si conferma che l’erogazione avverrà appena concluse le suddette attività da parte degli Enti preposti, secondo i regolamenti in vigore, consultabili sul sito:

https://www.arera.it/it/docs/21/063-21.htm

Informazioni e reclami

Gratuito per chiamate da fisso e cellulare. Attivo solo in orario d'ufficio da lun. a ven. ore 8:30-12:30 - 14:00-17:00.

Pronto intervento

Gratuito per chiamate da fisso e cellulare. Attivo 24H su 24, 365 giorni all'anno:

  • per emergenze, irregolarità o interruzioni della fornitura inerenti il servizio idrico;
  • per emergenze inerenti il servizio di igiene ambientale che presentino profili di criticità e/o pericolosità per persone e/o cose oppure rischi legati alla viabilità.
AMBIENTE e IDRICO
800 604 905

COME FARE PER

Le modalità di fruizione del servizio (richieste di informazioni, segnalazioni, reclami ecc).
AMBIENTE e IDRICO
Vai alla pagina dedicata
chevron-downcross-circle